Pubblicazione delle circolari,
delle comunicazioni e delle infomazioni per gli iscritti relative all’attività sindacale

Pubblicazione delle circolari,
delle comunicazioni e delle infomazioni per gli iscritti relative all’attività sindacale

Pubblicazione delle circolari,
delle comunicazioni e delle infomazioni per gli iscritti relative all’attività sindacale

Notiziario Sindacale

Cavallaro (CISAL): Pronti a contribuire alla riforma del sistema pensionistico.
Perequazione provvisoria dei trattamento pensionistici dal 1.1.2015
OGGETTO: NOTIZIARIO SITUZIONE GENERALE Carissimi, forse e' ancora troppo presto, a pochi mesi dall'insediamento, per esprimersi in termini definitivi nei confronti del Governo. Ma l'impressione non e' positiva e i dati relativi ai consumi, alla crescita, all'occupazione sono, purtroppo, li' a confermarlo!
Si riporta l'articolo del Centro Studi Cisal pubblicato su "Il Sole 24ore" del 10 aprile 2014.
OGGETTO: NOTIZIARIO SITUAZIONE GENERALE Il Parlamento italiano ha espresso la propria fiducia al Governo presieduto dal Dr. Matteo Renzi. Dal discorso programmatico alle Camere e dalla successiva replica, e' emersa, da parte del Premier, una esplicita richiesta di "apertura al credito" per una "svolta" che rilanci insieme all’economia ed al lavoro il prestigio ed il ruolo internazionale del nostro Paese.
Sulla G.U. del 29 novembre 2013 e' stato pubblicato il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 13 novembre 2013 concernente la perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2014, nonche' il valore definitivo per l'anno 2013.
Nel clima di estrema confusione che accompagna la Legge di Stabilita' in fase di discussione al Senato, si riporta il comunicato dell'Ufficio Stampa del Ministero del Lavoro - indicizzazione delle pensioni (art. 12 predetta legge) con riserva di precisazioni dopo l'approvazione definitiva di Camera e Senato.
Si riporta, in allegato, la comunicazione CISAL inerente il rinnovo delle cariche del Cral Inail di Roma.
Carissimi, la situazione generale del Paese, purtroppo, stenta ad evolvere con la chiarezza e la determinazione necessarie per una effettiva ripresa in termini di crescita, sviluppo. Una sempre piu' numerosa parte della popolazione (in particolare giovani, donne, famiglie, pensionati, ma anche piccole e medie imprese a conduzione prevalentemente familiare) continua a soffrire uno "status" di sostanziale precarieta', di ricorrenti incertezze, di incomprensibili rinvii.
OGGETTO: Iniziative per la Terza Eta' – Convenzione con la Cooperativa Sociale "ASSISTERE" per servizi agli anziani. Carissimi, uno degli eventi piu' significativi del nostro tempo e' certamente l'allungamento della vita media, verificatosi vuoi per il miglioramento del tenore di vita, vuoi per i progressi della medicina.